Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Arthur Saint-Léon, creatore del balletto Coppelia, fu la figura dominante del balletto europeo degli anni Sessanta dell'Ottocento; apprezzato violinista e compositore, fu danzatore dalla tecnica sorprendente, coreografo e teorico di solida base accademica. "La Sténochorégraphie", pubblicata a Parigi nel 1852, fu un'operazione culturalmente lungimirante e rivoluzionaria sul piano metodologico-didattico che provocò vivaci reazioni da parte di molte personalità in vista nel mondo culturale e artistico dell'epoca. Nei saggi introduttivi Flavia Pappacena analizza l'innovativo sistema di analisi e notazione del movimento e ricostruisce i 23 esercizi di Adagio, Allegro e punte, con i quali il maestro consegnò la tradizione accademica tardo-settecentesca alle nuove generazioni e ispirò Enrico Cecchetti e Agrippina Vaganova, fondatori della didattica coreutica del Novecento.