Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

È possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Raffaello Cortina Editore |
TRADUTTORI | F. Paracchini, A. Pinotti |
EAN | 9788870788228 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le note stilate da Merleau-Ponty in preparazione dei corsi su "La filosofia oggi" e "L'ontologia cartesiana e l'ontologia d'oggi" interrogano in vario modo l'esercizio filosofico. Come è possibile la filosofia oggi, dopo l'impresa fenomenologica? Mentre risponde a precise esigenze didattiche, il pensiero di Merleau-Ponty, il più importante filosofo francese d'indirizzo fenomenologico e uno dei più originali del ventesimo secolo, si articola attraverso il confronto con Husserl e Heidegger, di cui mostra i meriti ma anche i limiti, e con Descartes: un patrimonio straordinario di elementi di riflessione per l'indagine filosofica.