Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Opere. 1927-1933 - Vol. 4
€ 49,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Raffaello Cortina Editore |
EAN | 9788870787696 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi |
COLLANA / SERIE | Biblioteca di psicoanalisi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Gli scritti che compongono il quarto volume delle Opere di Sándor Ferenczi sono i più originali, quelli in cui si avverte la singolarità delle riflessioni dell'ultimo periodo della sua vita: per esempio, l'appassionata ricerca del bambino che c'è in ogni paziente e l'importanza fondamentale del trauma infantile. Quando furono elaborate, queste teorie sconcertarono gli psicoanalisti di stretta osservanza freudiana. Adesso appaiono a molti come il nucleo essenziale della psicoanalisi, e si potrebbe affermare che i suoi sviluppi più promettenti si basano sulle idee espresse da Ferenczi oltre settant'anni fa.