Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ecografie della televisione
€ 17,50
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Raffaello Cortina Editore |
TRADUTTORI | G. Piana |
EAN | 9788870784473 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1997 |
CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Scienze sociali Comunicazione, scrittura e stile |
COLLANA / SERIE | Scienza e idee |
LINGUA | ita |
Descrizione
Sul finire dell'800 sir William Crookes, inventore del tubo catodico, era convinto che attraverso tale strumento ci sarebbero pervenute le immagini "dei nostri cari trapassati". Poteva sembrare follia, ma c'era del metodo: il perfezionamento dell'invenzione di Crookes oggi può davvero farci pervenire lo spettro di chi non è più. Non c'è da stupirsi troppo: il mezzo televisivo si beffa della realtà materiale, dei vincoli dello spazio e del tempo, di qualsiasi connotazione geografica e territoriale. E' forse l'esempio più sbalorditivo della "delocalizzazione" operata dalle tecnologie della comunicazione. Il mondo è dunque diventato il villaggio globale in cui ognuno è in contatto con ciascun altro? Sì e no contemporaneamente, risponde Derrida.