Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dalle sante ascetiche alle ragazze anoressiche. Il rifiuto del cibo nella storia
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Raffaello Cortina Editore |
TRADUTTORI | C. Spinoglio |
EAN | 9788870783469 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1995 |
CATEGORIA |
Diete e Alimentazione Self-help, salute e benessere |
COLLANA / SERIE | Scienza e idee |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'estremo digiuno religioso e l'astinenza delle sante, gli scioperi della fame, l'esibizione degli scheletri viventi, il destino dei melanconici, delle isteriche, dei posseduti e delle streghe: il libro di Vandereycken e van Deth si interroga sul rapporto esistente tra l'anoressia, malattia del nostro tempo, e altre manifestazioni che appartengono a contesti storici diversi, mostrando il significato attribuito in epoche differenti all'alimentazione, al suo rifiuto, al rapporto con la corporeità, con il trascendente, con la morte.