Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Questo libro parlerà malissimo degli ebook
Protezione:
Social DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Editrice Bibliografica |
EAN | 9788870757811 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Informatica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
L’ebook e la lettura digitale sono temi di attualità ormai da qualche anno: molto s’è scritto e detto dell’imminente morte del libro, della fine degli editori, e di un fosco futuro in cui ci saranno solo file, applicazioni interattive, videogame e siti web senza più carta.
Ma sarà davvero così?, si chiedono i lettori. Che fine faranno le librerie indipendenti? E le biblioteche? E i miei segnalibri, e tutte le notarelle prese ai margini? E le mie copie autografate?
In mezzo agli apocalittici dell’opinione che il libro è un oggetto perfetto – come una forchetta – e ai sempre più numerosi integrati, dotati di ogni device o tablet possibili e immaginabili, Nicola Cavalli raccoglie ed elenca, in modo ironico e disincantato, 42 domande e risposte, luoghi comuni e punti di vista contrapposti: il libro è un oggetto unico, che ha influenzato e influenza tuttora la nostra civiltà, la nostra società, il nostro essere uomini. Ma in questa lunga (anche se ormai velocissima) transizione al digitale ciò che più conta preservare è la lettura, e il piacere del testo, un piacere che non verrà mai meno, su schermo o su carta che sia.