Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Biblioteca in gioco
Protezione:
Social DRM
€ 7,49
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Editrice Bibliografica |
EAN | 9788870757781 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Giochi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
I videogiochi non sono esattamente l'ultima moda mediale: nascono oltre sessant’anni fa assieme ai computer e da allora iniziano a ridefinire il concetto di intrattenimento, intrecciando problematicamente ma indistricabilmente elementi apparentemente antitetici come interattività e narrazione, collaborazione e competizione, plagio e creatività.
Le biblioteche hanno scoperto i videogiochi principalmente come strumento per coinvolgere le nuove generazioni dei “nativi digitali”: partito dagli USA il “gaming in library” si sta diffondendo anche nelle biblioteche italiane, complice il ricambio generazionale. Ma, per la biblioteca come per la scuola, il confronto col videogioco è, benché promettente, spesso problematico perché come medium richiede ai bibliotecari di rimettere in questione non tanto la professionalità quanto un concetto statico e documento-centrico della biblioteca.
Questo volume si propone sia di spiegare che cosa sono i videogiochi e perché possono/devono trovare posto in biblioteca a bibliotecari scettici e ancora profondamente innamorati dei libri di carta, sia di proporre modalità proficue di utilizzo a quei bibliotecari già inclini all'ibridazione elettronica anche grazie ad esempi pratici di gaming in biblioteche, musei e altre realtà culturali.