Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gli ebrei mangiavano carne umana? E come la preparavano? Testo francese a fronte
€ 6,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Nuovo Melangolo |
EAN | 9788870189780 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Pubblicato nel 1764 in un volume anonimo di miscellanea intitolato "Contes de Guillaume Vadé", questo testo affronta, attraverso l'ironia, il tema del rapporto tra cultura, religione e antropofagia, con particolare riferimento alla tradizione ebraica. Il tema dell'antropofagia non è una semplice trovata comica: benché poco noto, è presente in tutta l'opera di Voltaire, al limite dell'ossessione, e in questo testo trova la sua consacrazione. Un libro che sicuramente farà discutere, ma che contribuisce a darci un'immagine più realistica di uno dei padri dell'Illuminismo e del rapporto tra filosofia e antisemitismo.