Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
€ 9,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Nuovo Melangolo |
TRADUTTORI | A. Lo Monaco |
EAN | 9788870186390 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Nugae |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nella prefazione Emanuèle Gaulier inquadra con precisione la figura di Olympe de Gouges nel tumultuoso contesto della Rivoluzione, e giustifica la collocazione di questa autrice nel ruolo di una protofemminista in anticipo rispetto alle sanguinose contraddizioni della sua epoca. Donna di lettere e d'intelletto, Olympe de Gouges si mette in luce fin dai primissimi giorni della Rivoluzione francese per le sue idee riformatrici. Davanti all'Assemblea Costituente reclama l'uguaglianza dei sessi. Con la "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina" (1791), il suo testo più celebre, in cui riprende punto per punto la "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo" del 1789, si costituisce come prima esponente teorica del femminismo.