Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Franco Basaglia e la psichiatria fenomenologica. Ipotesi e materiali di lettura - Librerie.coop

Franco Basaglia e la psichiatria fenomenologica. Ipotesi e materiali di lettura

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mucchi Editore
EAN 9788870009910
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Medicina
Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Ripercorrendo le tappe della formazione e dell'opera di Franco Basaglia, evocando l'impresa della sua vita, "la distruzione dell'ospedale psichiatrico", il libro solleva ancora un volta la domanda "che cos'è la fenomenologia?" - che cosa è stata, quali effetti ha prodotto e quale è il suo lascito nella cultura contemporanea. Nell'imminente centenario della nascita dello psichiatra veneziano, due suoi allievi/collaboratori cercano di formulare nuove ipotesi e aprono una sorta di cantiere per lo sviluppo di ulteriori ricerche. Nella prima parte, presentando e commentando brani di diversi autori (tra cui F. Ongaro Basaglia, E. Borgna, L. Binswanger, A. Pirella, G. Gallio, E. Paci, P.A. Rovatti, S. Zavoli, F. Rotelli), Mario Novello esplora l'intero tracciato della vita e dell'opera di Basaglia alla luce di principi e criteri della psichiatria fenomenologica su cui si è formato, individuando nell'epochè uno dei suoi lasciti più attuali e significativi. Nella seconda parte Giovanna Gallio ricostruisce le diverse fasi del rapporto di Basaglia con Sartre, mettendo in risalto il ruolo che il filosofo francese ha avuto nel determinare una svolta decisiva nel suo pensiero e nella sua opera. Il libro è arricchito da una postfazione in cui Eugenio Borgna offre una delicata testimonianza della sua vita di psichiatra ispirata alla fenomenologia. Con una postfazione di Eugenio Borgna.