Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Carducci filologo e la filologia su Carducci. Atti del Convegno (Milanno, 6-7 novembre 2007)
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Mucchi Editore |
EAN | 9788870004953 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La filologia carducciana si basa su due capisaldi: il testo e le fonti, cioè l'investigazione dei manoscritti e delle stampe per avvicinarsi, a volte un po' empiricamente, al testo autentico; e l'esibizione dei precedenti, della cultura dell'autore, delle fonti appunto, dal momento che ogni autore e ogni opera naviga, per così dire, nel grande e continuo flusso della letteratura. Il che è valido ancora oggidì, e il Carducci, come poeta in proprio, anche perché intendeva programmaticamente ricapitolare la tradizione classica e italica, è aperto a un'infinità di influenze, anche di autori e periodi in cui, in sede di teoria storica, taceva, a suo parere, lo spirito nazionale.