Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I principi della critica letteraria greca - Librerie.coop

I principi della critica letteraria greca

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mucchi Editore
TRADUTTORI G. Lombardo
EAN 9788870003864
ANNO PUBBLICAZIONE 2003
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Strumenti. Opuscoli estet. poetica ret.
LINGUA ita

Descrizione

Le tendenze più rilevanti della critica letteraria greca sembrano poggiare su cinque principi. Possiamo chiamarli: il principio della forma, il principio dell'abilità, il principio dell'autorità, il principio dell'ispirazione e il principio della contemplazione. Tutti i cinque principi fanno la loro prima apparizione in Omero. Può sembrare un pò strano trattare Omero come un critico letterario. Eppure la critica è già qui: non nell'intero complesso dei due poemi, ma in un certo numero di osservazioni occasionali. Osservazioni non sempre molto profonde, ma tali da contenere in germe idee importantissime, che successivamente approderanno a teorie più elaborate. In questo senso, Omero è il padre della critica letteraria. Questo fatto sembra meritare un'attenzione maggiore di quella che gli è stata prestata dalla recente letteratura specialistica.