Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Memorie dell'assistenza. Istituzioni e fonti ospedaliere in Italia e in Europa (secc. XIII-XVI)
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pacini Editore |
EAN | 9788869956324 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume offre una panoramica dei grandi ospedali urbani - in chiave comparativa su scala europea - attraverso l'analisi della loro memoria scritta, in particolare quella prodotta tra il tardo medioevo e la prima età moderna. Attraverso gli undici saggi raccolti in questo volume, il lettore potrà conoscere alcuni tra i principali archivi ospedalieri italiani (Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Siena, Treviso, Verona e Vicenza) ed europei (Barcellona, Parigi e la Transilvania): dalla formazione delle prime scrivanie - nelle quali i notai svolsero un ruolo preminente - ai complessi processi di produzione e sedimentazione delle scritture assistenziali, fonti imprescindibili per lo studio delle società urbane.