Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Il linguaggio segreto dei gatti - Librerie.coop

Il linguaggio segreto dei gatti

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Vallardi
EAN 9788869878640
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Animali e piante
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

CHE COSA VUOLE DIRCI IL NOSTRO GATTO?
COMPRENDERE IL LINGUAGGIO FELINO PER COSTRUIRE UNA RELAZIONE FELICE

«Un formidabile corso di linguaggio felino.»
BILD Frankfurt

«Scopriremo come i gatti esprimono le loro emozioni.»
The Independent

«Una ricerca fondamentale per comprendere la comunicazione felina.»
The Guardian

«Susanne Schötz ci rivela come parlano i gatti.»
National Geographic

 Da anni la professoressa Schötz dirige una ricerca presso l’Università svedese di Lund per decifrare il codice del linguaggio dei gatti. Grazie a numerosissime registrazioni di versi (miagolii, fusa, ringhi, soffi, trilli, schiocchi…) la Schötz ha dimostrato che i gatti usano effettivamente la comunicazione vocale, tra loro e con gli amici umani.
Comprendere i vari tipi di suoni che questi felini utilizzano per comunicare con noi e imparare a replicarli avrà un impatto profondo nella comprensione dei nostri mici e potrà migliorare la relazione gatto-uomo in diversi campi, compresa la pet therapy, la medicina veterinaria e il ricovero degli animali.
In questo libro, Susanne Schötz introduce il vocabolario di base dei gatti, ne spiega le innumerevoli sfumature e fornisce un metodo semplice per aiutarci a capire meglio i nostri felini.
 
I gatti non miagolano casualmente, né sibilano o fanno le fusa perché non hanno niente di meglio da fare. I loro suoni hanno uno scopo e possono trasmettere messaggi importanti.
Dopo anni di studio del linguaggio felino, la professoressa Schötz ci dimostra che la comunicazione uomo-gatto è possibile: un nuovo e più ricco dialogo con i nostri amici animali avrà un impatto profondo nel nostro rapporto con loro.