Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio
€ 9,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Nuovo Melangolo |
EAN | 9788869831980 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti Filosofia |
COLLANA / SERIE | Nugae |
LINGUA | ita |
Descrizione
«La tensione del rock è il paradosso del rock, alla luce del fatto che la sua nascita e la sua esistenza sono inscritte all'interno della cultura di massa e dell'industria culturale. Da un lato il rock è una forma di liberazione e uno strumento funzionale all'affermazione del sé autentico - attraverso la messa in discussione dei vincoli istituzionali dei valori tradizionali - e perciò anche settore di sperimentazione espressiva; dall'altro lato, il rock è il più potente ed efficace motore dell'immaginario contemporaneo, che anche quando appare in opposizione all'ordine costituito e al predominio della logica commerciale, in realtà ne attiva la spirale dialettica, una spirale dalla quale il pensiero filosofico non deve uscire rinunciando alla difficoltà imposta da tale sfida».