Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofia del ping-pong
€ 8,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Nuovo Melangolo |
EAN | 9788869831317 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Filosofia Sport |
COLLANA / SERIE | Nugae |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Il tavolo da ping-pong, l'universalità del suo codice e il dialogo che la partita mette in moto sembrano espletare una funzione essenziale propria del linguaggio: la creazione di uno spazio di continuità e avvicinamento, l'abolizione della distanza e l'instaurazione di uno scambio o confronto. Proprio chi ha più proprietà di linguaggio o mostra di possedere un bagaglio lessicale e tecnico più ampio e vario parte decisamente avvantaggiato. Si tratterà di cercare di creare un linguaggio profondamente poetico, ossia non fortuito ma soppesato e calibrato, frutto di esercizio, studio e tecnica; a ben vedere, lo spazio lasciato all'improvvisazione è decisamente inferiore rispetto a quello che potrebbe sembrare a prima vista ». Palline, tavoli, tipi di colpi, varietà di racchette, storia, aneddoti, dimensione atletica e poetica: la filosofia dell'universo del ping-pong e del tennistavolo.