Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le sirene dell'Odissea. Da Omero a Capossela - Librerie.coop

Le sirene dell'Odissea. Da Omero a Capossela

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Di Mauro Franco
EAN 9788869780516
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Forse nessun mito antico si è perpetuato, rinnovato nei secoli al pari di quello delle sirene. A partire dal momento in cui comparvero nell'Odissea fino ai loro più recenti esiti nella letteratura e nella pittura contemporanea, queste misteriose creature hanno patito svariate metamorfosi, hanno suscitato dubbi e discussioni fra artisti e studiosi. Escluse dalla trattazione le sirene ittiformi, che a partire dal VII-VIII secolo dell'era cristiana affiancarono e poi sostituirono quelle aviformi, ed esclusa pure l'analisi delle dinamiche che portarono a tale sostituzione, questo libro è incentrato sui misteriosi mostri che nell'Odissea tentarono senza successo di sedurre Ulisse, sulla possibile collocazione dell'isola delle sirene nella geografia di Omero, sulle mutazioni morfologiche che le sirene subirono nell'antichità trasformandosi da uccelli col viso di donna a donne con le zampe di uccello e, infine, sulla loro fantasiosa localizzazione nel Golfo di Napoli ad opera dei primi colonizzatori greci. Nelle ultime pagine del libro, quasi a chiudere un ideale anello compositivo, viene commentata una suggestiva canzone sireniana di Vinicio Capossela.