Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Le custodi del potere
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Carocci Editore |
EAN | 9788869734311 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Che hanno a che vedere le donne e la politica? Nulla, se si vuol conservare la tradizione antica». Lapidariamente Valerio Massimo definisce l’estraneità che la tradizione romana impone tra la vita della comunità e la sua componente femminile. Ma se la dicotomia rappresenta la regola generale, diversamente le matrone, espressione della classe dirigente, in alcuni momenti agirono in politica, gestendo situazioni di emergenza in sostituzione degli uomini della loro famiglia. La tarda Repubblica rappresenta uno di questi contesti: una ricca letteratura racconta pratiche tanto ricorrenti da non poter essere intese come esperienze eccezionali e isolate, mostra una prassi politica affermata, seppure destinata a una profonda revisione in occasione della normalizzazione augustea. Le protagoniste, le modalità, le finalità, le conseguenze, come pure la valutazione delle iniziative femminili sono i temi su cui si interroga questo libro, con il duplice scopo di definire un momento importante nella storia delle donne e di ricostruire un aspetto significativo della vicenda politica di Roma antica.