Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Neruda
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Carocci Editore |
EAN | 9788869734052 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Biografie Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Quando nel 1934 Pablo Neruda giunge a Madrid, García Lorca lo presenta come «un poeta piú vicino alla morte che alla filosofia; piú vicino al dolore che all’intelligenza; piú vicino al sangue che all’inchiostro».
Gabriele Morelli, che ha avuto la fortuna di conoscere personalmente Neruda, ripercorre le stagioni della sua immensa produzione letteraria, legge le raccolte dei versi, racconta i libri delle memorie e gli incontri avuti con numerosi scrittori, e lo fa attraverso un confronto serrato tra vita, opera e politica. L’interesse per l’attualità storica e la vicenda politica internazionale non viene mai meno. L’ultima attività letteraria segna un ritorno alla vena piú strettamente biografica, motivata dalla storia d’amore di Neruda con Alicia Urrutia. La relazione fra i due ispira la raccolta inedita Álbum de Isla Negra, scritta pochi anni prima della morte del poeta, avvenuta il 23 settembre 1973, in coincidenza con il golpe militare di Pinochet e la fine violenta dell’amico Allende.
La poesia di Neruda, che nel 1971 riceve la consacrazione ufficiale del Premio Nobel, canta l’amore, l’epica latinoamericana, la natura primigenia del Cile e, soprattutto, invita alla solidarietà umana.