Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Petrarca
Protezione:
Adobe DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Carocci Editore |
EAN | 9788869730726 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Biografie Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il Petrarca che tutti abbiamo imparato a conoscere, fin dai banchi di scuola, è il cantore di Laura, il poeta-amante autore di un immortale Canzoniere, i Rerum vulgarium fragmenta. Ma chi fu veramente Francesco Petrarca (1304-1374)? Questa monografia – l’ultima del Millennio, quindi in qualche modo riassuntiva di tutti gli studi novecenteschi sul grande poeta – cerca di ricostruirne per intero, e analiticamente, la parabola umana, civile e letteraria. Petrarca non è solo l’aedo di Laura: egli è anche filologo e appassionato raccoglitore e scopritore dei classici; poeta e prosatore in latino; instancabile sperimentatore di nuove forme letterarie; poeta dell’amore, conosce e “canta” anche l’angoscia del tempo che fugge e la vanità del mondo, nel quale però non rinuncia ad impegnarsi sul versante civile e politico. In bilico tra Medioevo e primo Umanesimo, Petrarca sconta nella sua scrittura tutte le contraddizioni di un’età di passaggio, della quale ci ha lasciato, nelle sue “sudate” e travagliate carte, una testimonianza altissima e sofferta.