Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La didattica per la plusdotazione attraverso lo sviluppo dei talenti
€ 37,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bonomo |
EAN | 9788869722387 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Collana scientifica |
LINGUA | ita |
Descrizione
La didattica per la plusdotazione è una didattica "specifica" per alunni con plusdotazione. Sulla base di alcune ricerche (Zanetti, 2016; De Angelis, 2017; Brazzolotto, 2020) emerge che gli insegnanti e i dirigenti scolastici italiani siano disorientati quando vengono a conoscenza che nel proprio gruppo classe o nell'istituto ci sia un alunno o alunna con plusdotazione. Il sentimento di smarrimento conduce a una stasi, oppure alla volontà di capire meglio la plusdotazione. Il presente libro è dedicato a tutti coloro che intendono studiare il fenomeno della plusdotazione con un approccio pedagogico inclusivo, attraverso una riflessione profonda e critica. Il riflettere sugli alunni con plusdotazione ci aiuta a interrogarci in modo critico sull'etichetta di plusdotazione, sulle conseguenze e sul nostro modo di approcciarci al talento altrui (e nostro).