Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ripensare la sicurezza tra criminalità, gestione del rischio e tutela della vittima - Librerie.coop

Ripensare la sicurezza tra criminalità, gestione del rischio e tutela della vittima

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Bonomo
EAN 9788869721922
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Criminologia
Hobby e fai da te
Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Mai come in questi ultimi decenni, la sicurezza è apparsa come un fenomeno emergente, un'esigenza in grado di interessare singoli individui e aziende, sotto la spinta propulsiva di fattori storici, economici e sociali. Nonostante mantenga il suo significato tradizionale, che la inquadra come un insieme di politiche, programmi e interventi finalizzati a garantire l'integrità di persone e di asset aziendali da eventi di natura sia dolosa che accidentale, la sicurezza acquista un'accezione nuova, identificandosi come la capacità di un'azienda di rielaborare la propria esperienza secondo nuove possibilità, di rivedere le proprie azioni per far fronte agli imprevisti, di possedere quella flessibilità profonda e intrinseca che consenta di sperimentare nuove alternative e nuove soluzioni, attuando una continua valutazione dei costi e dei benefici. In questo senso, l'attività del professionista della sicurezza non può prescindere da un'attenta analisi dei fattori di rischio, attraverso la comprensione dei fenomeni criminosi, nonché da un rinnovato interesse nei confronti delle esigenze di coloro che chiedono sicurezza, in primis le vittime di eventi delittuosi.