Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Libertà, gabbie, vie d'uscita. Letteratura scandinava della modernità e della città: 1866-1898
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Ca' Foscari -Digital Publishin |
EAN | 9788869696015 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Come può l'individuo trovare la strada dell'emancipazione se la modernità, che gliela prospetta, si rivela una gabbia? Se egli è irretito e non liberato dai progressi sociali, politici, economici e tecnico-scientifici, perso nel labirinto delle grandi città? Opere degli ultimi decenni dell'Ottocento di Ibsen, Bang, Strindberg, Obstfelder e Claussen mostrano l'acuta percezione del dilemma, ma invitano anche ad avventurarsi nella lettura dei segni del moderno: un percorso dall'esito incerto, ma che produce risultati decisivi per la letteratura. Eredi di Romanticismo, Realismo e Naturalismo, aperti agli orizzonti del Simbolismo, questi autori scandinavi inaugurano il Modernismo europeo.