Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Al di là delle fonti «classiche». Le Epistole dantesche e la prassi duecentesca dell'ars dictaminis
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ca' Foscari -Digital Publishin |
EAN | 9788869694493 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Lo studio stilistico delle Lettere di Dante è fino ad ora stato condotto in un'ottica che mirava soprattutto a individuare le specificità del suo latino. Tale prospettiva ha forse contribuito a occultare un'altra possibilità: quella d'iscrivere la retorica dantesca nella cultura del tempo attraverso una messa a fuoco più sistematica dei tratti comuni con la prassi epistolare di un lungo Duecento. Effettuato a partire da una base di oltre duemila testi, questo saggio riporta alla luce diversi tratti 'semi-formularistici', spesso legati al cursus, comuni a Dante e alla prassi dell'ars dictaminis siciliana, papale, comunale che lo ispirò.