Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Cambogia
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | O barra O |
EAN | 9788869681141 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Turismo e guide |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il libro offre una visione della cultura, della storia e della tradizione mitologica e popolare della Cambogia attraverso le pagine sia di studiosi locali sia di esploratori e ricercatori europei che hanno soggiornato a lungo nel Paese.
Alle leggende e ai miti qui raccolti, tra cui quelli della nascita della Cambogia a opera dei nāga, di Angkor e di Phnom Penh, si affiancano scritti dai contenuti etnografici e resoconti di viaggio.
Adhémard Leclère descrive le feste civili e religiose della tradizione fra cui la cerimonia per l’individuazione e la consacrazione dell’“elefante bianco” e il rito per propiziare la pioggia. Lo storico cambogiano Khin Sok delinea la figura del re khmer analizzandone i poteri, i doveri e illustrando i diversi cerimoniali dell’incoronazione.
Jules Brossard de Corbigny nel suo diario di viaggio descrive con ammirazione le qualità degli elefanti e con ironia le difficoltà degli europei nel cavalcarli e traccia un inedito profilo delle città di Phnom Penh e Oudong.
Alle leggende e ai miti qui raccolti, tra cui quelli della nascita della Cambogia a opera dei nāga, di Angkor e di Phnom Penh, si affiancano scritti dai contenuti etnografici e resoconti di viaggio.
Adhémard Leclère descrive le feste civili e religiose della tradizione fra cui la cerimonia per l’individuazione e la consacrazione dell’“elefante bianco” e il rito per propiziare la pioggia. Lo storico cambogiano Khin Sok delinea la figura del re khmer analizzandone i poteri, i doveri e illustrando i diversi cerimoniali dell’incoronazione.
Jules Brossard de Corbigny nel suo diario di viaggio descrive con ammirazione le qualità degli elefanti e con ironia le difficoltà degli europei nel cavalcarli e traccia un inedito profilo delle città di Phnom Penh e Oudong.