Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La parrocchia di San Castrese nelle visite pastorali dal 1542 al 1746
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Rogiosi |
EAN | 9788869505638 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Tra le più importanti testimonianze della storia e dell'arte del comune di Marano ci sono le numerose chiese e in particolare la chiesa di San Castrese, che è la più antica e la principale parrocchia del paese, dedicata al santo di cui porta il nome, che è anche il patrono della città. Intorno ad essa si è sviluppato il primo nucleo abitativo del paese, del quale non si potrebbe narrare la storia senza prendere in considerazione quest'edificio, che risulta rilevante non solo da un punto di vista spirituale, ma anche da un punto di vista storico-artistico e sociale. Essa nel corso dei secoli ha assunto nella vita della comunità un ruolo centrale come punto di riferimento. Il presente lavoro intende cercare di ricostruire, in modo scientifico e sistematico, l'evoluzione storico-artistica della parrocchia di San Castrese, dalle origini fino alla metà del Settecento, e rilevarne tutte quelle trasformazioni interne ed esterne che negli anni l'hanno modificata, arricchita e talvolta purtroppo impoverita. Concludendo con la descrizione delle opere attualmente presenti in chiesa.