Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dostoevskij e l'uccisione del padre
€ 7,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
TRADUTTORI | C. Guarnieri |
EAN | 9788869448188 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Etcetera |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Dostoevskij e l'uccisione del padre" è l'ultimo degli scritti di Freud dedicati al rapporto tra psicanalisi e produzione letteraria. Con la sua consueta ricchezza di riferimenti e citazioni, Freud individua nell'uccisione del padre il tema cruciale che attraversa l'intera opera di Dostoevskij. Così il maestro della psicanalisi discorre sulla personalità nevrotica dello scrittore russo e sugli attacchi epilettici di natura affettiva che si manifestarono in forma virulenta dopo l'episodio devastante dell'assassinio del padre; sul masochismo e sul senso di colpa di Dostoevskij; sulla sua passione per il gioco e sulla sua latente bisessualità. Tra opera e vita privata, Freud getta luce su una delle figure più imponenti della letteratura mondiale.