Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le radici sociali ed economiche della meccanica di Newton
€ 17,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
TRADUTTORI | G. Rispoli |
EAN | 9788869447709 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Scienze Fisica |
COLLANA / SERIE | Le boe |
LINGUA | ita |
Descrizione
La prima edizione italiana in forma autonoma del celebre intervento di, Boris Hessen al Secondo Congresso Internazionale di Storia della Scienza di Londra del 1931 sulle radici sociali ed economiche della meccanica di Isaac Newton. Questo testo è ormai ritenuto un classico, poiché rappresenta uria tappa fondamentale per gli studi interdisciplinari sulla scienza, sia dal punto di vista storiografico sia da quello metodologico. L'autore indaga il rapporto d'interconnessione fra il piano economico, i relativi sviluppi tecnologici e le scoperte scientifiche, mostrando la stretta corrispondenza fra le parti di cui si compongono i "Philosophiae Naturalis Principia Mathematica" di Newton e i nuovi bisogni dell'emergente borghesia inglese.