Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Democrazia, cosmopolitismo e migrazioni
€ 18,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
EAN | 9788869443428 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Filosofia Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | L'albero delle direzioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'incremento dei flussi migratori ha portato in primo piano il tema delle migrazioni non solo nel mondo politico, nei media e nell'opinione pubblica, ma anche nelle scienze umane e sociali. In particolare, dall'inizio degli anni Ottanta gli spostamenti delle popolazioni sono diventati terreno di un acceso scambio nell'ambito della filosofia politica, alimentato - nei Paesi anglosassoni - dalle prese di posizione sulla teoria della giustizia di John Rawls. Al centro di questa discussione, si trova il problema del rapporto tra le libertà fondamentali dell'individuo e il diritto all'autoconservazione di una comunità politica democratica, spesso addotto come fondamento di giustificazione per politiche migratorie selettive e restrittive anche da parte di alcuni esponenti del cosmopolitismo contemporaneo. "Democrazia, cosmopolitismo e migrazioni" mette per la prima volta a disposizione del lettore italiano gli interventi di alcuni dei principali protagonisti di un dibattito quanto mai attuale.