Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät» - Librerie.coop

Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Castelvecchi
EAN 9788869442728
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Filosofia e pensiero critico
LINGUA ita

Descrizione

Horkheimer è stato uno schopenhaueriano eretico fin da ragazzo: ancor prima degli scritti maturi, ha accolto il pessimismo per volgerlo in chiave politica. Per la prima volta, attraverso un approccio storico-critico e l'esame della relazione vita-scrittura, viene analizzato il pensiero giovanile del cofondatore della Scuola di Francoforte, a partire dall'influenza di Schopenhauer fino alle premesse della teoria critica. Nei testi e nelle novelle raccolte postume in "Aus der Pubertät", Horkheimer, poco più che ventenne, dimostra un bisogno di verità e giustizia, e parteggia per un'arte raffigurante gli ultimi, capace di guardare in egual misura al male fisico e a quello metafisico. Perché è nella compassione, "Mitleid", che è possibile trovare la salvezza dall'oppressione del capitalismo, ed è nella compassione che germoglia la rivolta. Prefazione di Fabio Ciracì.