Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La fine del capitalismo. Perché crescita e tutela climatica sono incompatibili e come vivremo in futuro
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
TRADUTTORI | a. varriale |
EAN | 9788869440618 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Scienze |
COLLANA / SERIE | Nodi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le strategie finora adottate per contrastare l'emergenza climatica non hanno prodotto risultati apprezzabili. E non solo per mancanza di volontà politica o per scarsità di stanziamenti. La realtà è che la transizione verso un'economia convertita integralmente all'energia verde non è sostenibile, perché questa non può alimentare l'attuale sistema economico-produttivo. Il sistema capitalistico ha portato benessere e progresso, ma la sua stabilità si basa sulla crescita infinita da perseguire in un mondo finito, il nostro pianeta. È indispensabile allora comprendere la necessità di un'economia circolare ed ecologica che produca beni essenziali, razionalizzando le risorse, perché l'unica soluzione in grado di evitare la catastrofe è la "decrescita verde", una riduzione e trasformazione dei consumi, ovvero: la fine del capitalismo.