Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
IL MILLIMETRO. MAI PIÙ. N. 21-24 - Librerie.coop

IL MILLIMETRO. MAI PIÙ. N. 21-24

di
Protezione:   

Social DRM

€ 3,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Bibliotheka
EAN 9788869349669
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
Sport
Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

EDITORIALE - La stupidità delle formiche beige

Marco Ercole, nel suo editoriale, racconta una storia che è metafora di quanto sta succedendo nel mondo e che mira a far riflettere

STORIA DI COPERTINA - Tra guerre, bomba e nucleare. Piero Pelù torna con Deserti e grida al mondo "Mai più!"

Nell'intervista realizzata da Dario Morciano andiamo in viaggio con il rocker toscano, che si è ripreso la scena con un disco potentemente rock in cui denuncia le barbarie del presente.

STORIA DI COPERTINA - La guerra nucleare non è mai stata tanto vicina

Sembra che in Europa si spinga sempre di più per la guerra, invece che per i negoziati. Affronta l'argomento Alessandro Di Battista

STORIA DI COPERTINA - I veri nemici son o"MAD" e bomba atomica

Marco Ercole, in questo articolo, ci parla del nucleare, dei suoi effetti e della mostra Senzatomica, nata per sensibilizzare le persone e analizzare il grave problema della bomba atomica.

STORIA DI COPERTINA - L'impatto di Oppenheimer in Giappone

Dopo il grande successo al botteghino di Oppenheimer di C. Nolan, Marta Zelioli ci parla delle reazioni alla pellicola che ha avuto il Giappone.

MONDO - I rifugiati climatici dell'Etiopia

Valerio Nicolosi affronta il tema della siccità, concentrandosi sull’Etiopia e portando alcune testimonianze di persone la cui vita è cambiata per via della mancanza d’acqua.

MONDO - Claudia Sheinbaum ha già fatto la storia

La Sheinbaum è la prima donna alla guida del Messico dopo 200 anni. Il servizio è di Martina Martelloni.

MONDO - Assange, l'ultima speranza di libertà

La questione di Julian Assange, di WikiLeaks, della libertà di parola. Ce ne parla Gianluca Cherubini in questo suo articolo.

MONDO - La Tunisia autoritaria con i soldi europei

La Tunisia diventa sempre più autoritaria, con il permesso dell’UE. Affronta la questione Allegra Filippi.

TUTT'ALTRA POLITICA - Emma Bonino, una vita in prima linea per i diritti e l'Europa

La consueta rubrica di Paolo di Falco, che, questa volta, ha intervistato per il Millimetro Emma Bonino.

ITALIA - Ponte sullo Stretto, una storia infinita tra dubbi e rinvii

La storia infinita del ponte sullo Stretto di Messina continua: tra problematiche, dubbi e lavori rimandati. Ce ne parla Beatrice Maroni nel suo articolo

ITALIA - La lezione del Superbonus 110%

Il Superbonus, provvedimento ambizioso e al centro di numerose polemiche. Affronta l’argomento Vanni Petrelli.

AMBIENTE - Sì alla tintarella, basta che sia con SPF

Le creme solari, anche quelle che si dichiarano a ridotto impatto ambientale, sono veramente amiche del Pianeta? Ce ne parla Chiara Di Giorgio in questo suo articolo.

SOCIETÀ - Omeostasi francese

Il desiderio delle donne francesi di avere figli cala sempre di più. Perché? Fatto sta che, anche chi ne vuole, esulta per il diritto all’aborto presente in Costituzione. Ce ne parla Giorgia Giuliano.

SPORT - Il non miracolo dell'Atalanta

L'Atalanta ha vinto l'Europa League, ce ne parla Daniele Rocca in questo articolo.

CULTURA - Di corpi e di sguardi: a Cannes brillano poche stelle

Cupo, a tratti deludente, ma con piccole gemme e grandi autori ancora convinti che il cinema possa cambiare il mondo: la kermesse cinematografica più importante del mondo ha ritratto tutte le contraddizioni di momento storico complesso e Simone Spoladori ce lo racconta in questo articolo.

CULTURA - Arte contemporanea alla Fondation Beyeler

Samantha De Martin ci segnala la mostra Dance with Daemon, fino all’11 agosto in Svizzera, che accoglie i lavori di trenta personalità di diverse nazionalità e discipline coinvolgendoli in un’esposizione in continuo mutamento.

CULTURA - Un orto nel centro di Roma

Orietta Tersigni ci racconta le origini dell’orto botanico.

CULTURA - Line-up

Alessandro De Dilectis, il nostro esperto di musica, ci consiglia i nuovi album di Billie Eilish, Articolo 31, Kings of Leon e Paul Weller.

CULTURA - Un podcast per capello

Riccardo Cotumaccio e i suoi consigli di podcast.

CULTURA - Ultima fila

Quattro uscite nuove di zecca – tra film e serie TV – consigliate da Marta Zelioli.

CULTURA - Nel mondo dei libri

Quattro libri scelti e consigliati da Cesare Paris.