Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

IL MILLIMETRO. ZOMBIELAND. N.24-24
Social DRM
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Bibliotheka |
EAN | 9788869349645 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Arte Scienze sociali Sport Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
EDITORIALE - Non c'è nemmeno una buona notizia
Da Sangiuliano a Bandecchi, fino ad arrivare a Maduro: l'informazione è tempestata di sciagure, una dopo l'altra, e intanto ci si dimentica della guerra. Una riflessione di Gianluca Cherubini.
STORIA DI COPERTINA - La droga che non lascia speranze
Il fentanyl è arrivato in Italia, con la sua scia di morte e paura. Anabel Hernández, giornalista e scrittrice messicana, specializzata nelle inchieste sui trafficanti, ci mostra un quadro spaventoso.
STORIA DI COPERTINA - L'Europa assediata su più fronti contro il narcotraffico
Un reportage di Alfredo Bosco sull'aumento di droghe come cocaina ed eroina e sull'Europa, diventata ormai il principale mercato di transito e destinazione .
STORIA DI COPERTINA - Le droghe in Italia
L'Italia e come si colloca il nostro Paese nel dibattito sulle droghe: un'analisi di Beatrice Maroni.
MONDO - La censura sul dibattito dei gasdotti
In questo articolo, Alessandro Di Battista torna sulla questione ucraino-russa, con parole dure e spunti di riflessione.
MONDO - In Cisgiordania spadroneggiano gli ebrei "senza legge"
Le radici del terrorismo sono profonde e difficili da estirpare, le violenze ai danni dei palestinesi vanno avanti
da sempre. Ce ne parla Claudia Carpinella.
ITALIA - Serve un nuovo umanesimo, non un capo
Luca Sommi, new entry del Millimetro e giornalista del Fatto Quotidiano, ha presentato il suo nuovo libro "La più bella, perché difendere la Costituzione".
ITALIA - Gufi, sardine e anatra (zoppa): la politica italiana è "bestiale"!
Un vero e proprio "bestiario" della politica italiana, a cura di Vanni Petrelli.
AMBIENTE - Gli agricoltori e le non-decisioni
Proteste degli agricoltori, nuove tasse (non approvate) e malcontento. Ce ne parla Giorgia Giuliano.
AMBIENTE - In viaggio con l'ibis eremita
Marco Ercole ci racconta dell'ibis eremita, un uccello dall'aspetto particolare dichiarata estinta in Europa da circa 300 anni.
SOCIETÀ - I giovani senza valori, la falsa leggenda a cui tutti credono
Dal delitto di Novi ligure a quello di Paderno Dugnano: i giovani che uccidono, apparentemente, sono sempre di più. Un'analisi cruda e appassionante di Boris Sollazzo.
SOCIETÀ - Come si vive nella città più fredda del mondo
Marta Zelioli ci racconta di Jakutsk, una città che ha temperature che oscillano tra i -40 e i -60.
SPORT - Di slancio nella storia
Carlo Roscito ha intervistato, per il Millimetro, Nino Pizzolato, siciliano, classe 1996 e bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024.
CULTURA - Cosa ricorderemo del Festival di Venezia 81
Un resoconto di Jessica Reatini sull'ottantunesima edizione del Festival di Venezia.
CULTURA - L'oceano in mostra, tra fiaba e scienza
Dall'11 ottobre al Louisiana Museum of Modern Art viene proposto un affascinante itinerario tra dottrina e arte, ce ne parla Samantha De Martin.
CULTURA - La Necropoli etrusca della Banditaccia
Un tuffo nel passato con Orietta Tersigni, che ci racconta degli Etruschi e delle loro necropoli
CULTURA - Line-up
Quattro nuovi album consigliati da Alessandro De Dilectis nella sua rubrica mensile.
CULTURA - Un Podcast per capello
Quattro podcast scelti per noi da Riccardo Cotumaccio.
CULTURA - Ultima fila
Quattro film e serie tv selezionati da Marta Zelioli.
CULTURA - Nel mondo dei Libri
Quattro libri, tra nuove uscite e riscoperte, scelti da Cesare Paris nella sua consueta rubrica.