Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
IL MILLIMETRO. MERCENARI. N. 17-24 - Librerie.coop

IL MILLIMETRO. MERCENARI. N. 17-24

di
Protezione:   

Social DRM

€ 3,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Bibliotheka
EAN 9788869349300
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
Self-help, salute e benessere
Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

EDITORIALE - Il vaso "di pandoro"
La bufera riguardo alla "questione del pandoro" di Chiara Ferragni e una riflessione di Marco Ercole.

STORIA DI COPERTINA - Foreign fighters nel Donbass
Luca Steinmann
, in questo suo articolo, ci parla della figura dei foreign fighters.

STORIA DI COPERTINA - Mercenari, guerre parallele e contractors
In questo articolo, Alfredo Bosco ci parla della diffusione sempre maggiore dei contractors.

L'ANGOLO DEL SOLIPSISTA - Siamo tutti mercenari
Una riflessione di Giacomo Ciarrapico sulla figura e sul significato della parola "mercenario".

MONDO - La guerra intelligente non c’è ancora
Con lo scoppio di due conflitti in Europa e in Medio Oriente, per la prima volta, la teoria della guerra dell’AI ha incontrato la prassi. Questo sta aprendo la strada alla vera guerra intelligente, ce ne parla Greta Cristini.

MONDO - Ora Taiwan mira a rafforzare il primato mondiale dei semiconduttori
Martina Martelloni
, in questo articolo, analizza il contesto sociopolitico e storico di Taiwan, che mira a rafforzare il primato mondiale dei semiconduttori e a continuare la sua battaglia difensiva dalle influenze di Pechino.

MONDO - RD Congo, dall’incontro del secolo all’elezione
A cinquant’anni esatti dalla notte dello storico match di pugilato tra Muhammad Alì e George Foreman, una torma di quasi centomila persone si è riversata sulle gradinate dello Stade des Martyrs. In mezzo, il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, che ha prestato giuramento per un secondo mandato. Ce ne parla Daniele Bellocchio.

MONDO - USA, elezioni-bis e gerontocrazia
Il 5 novembre 2024 sono previste le elezioni americane, a sfidarsi – nuovamente – Biden e Trump. Ce ne parla Vanni Petrelli in questo articolo.

VITA DA CRONISTA - I mastini della guerra
Andrea Pamparana
, in questa sua rubrica, ci parla dei “mastini della guerra” attraverso il ricordo di un incontro, avvenuto agli inizi degli anni Ottanta, con un mercenario, ex agente del Mossad israeliano.

ITALIA - Altro che patrioti, soliti privatizzatori
Secondo Alessandro di Battista, la Meloni sta proseguendo un lavoro di indebolimento dello Stato iniziato nel 1992, senza riuscire a fermare la crescita del debito pubblico italiano. Ce ne parla in questo articolo.

ITALIA - Nuovo anno e nuove misure a sostegno delle famiglie
Un approfondimento di Beatrice Maroni sulle nuove politiche per la genitorialità messe in atto dal governo Meloni.

AMBIENTE - La zootecnica distrugge l’ambiente
Gianluca Cherubini
approfondisce l'argomento della zootecnica, scienza che studia la riproduzione e l’evoluzione genetica degli animali d’allevamento utili all’uomo: la prima causa di devastazione per il pianeta.

AMBIENTE - Perché condanniamo gli allevamenti intensivi senza cambiare le nostre abitudini?
Chiara Di Giorgio
ha intervisto per il Millimetro Matteo Cupi, attivista animalista e fondatore di Animal Equity. Con lui ha affrontato il tema degli allevamenti intensivi e di ciò che comportano per il pianeta.

SOCIETÀ - Tra favole “pericolose” e revisione dei classici
La deriva del politically correct colpisce anche i classici e le fiabe Disney. Ce ne parla Marta Zelioli nel suo articolo.

SOCIETÀ - In Giappone, dietro il timore della generazione silenziosa
Muon-sedai, hikikomori e l’ansia sociale di parlare al cellulare. Un'analisi di Giorgia Giuliano.

SPORT - Jannik Sinner è storia
Il giovane altoatesino ha vinto gli Australian Open, Daniele Rocca analizza la persona e il personaggio di Jannik Sinner, raccontandoci la sua storia.

SPORT - Arabia Saudita, Bader e la Supercoppa italiana
Un viaggio alla scoperta di Riyadh con la “scusa” della nuova Supercoppa italiana: a parlarcene, in questo articolo, il nostro inviato Marco Ercole.

CULTURA - Il rumore della memoria
Settantuno opere caratterizzano la mostra Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato. Il servizio è di Samantha De Martin.

CULTURA - La cartografia nei secoli
In questo articolo di Orietta Tersigni, una breve storia della cartografia.

CULTURA - Line-up
Quattro nuovi album consigliati da Alessandro De Dilectis.

CULTURA - Un Podcast per capello
Quattro nuove proposte di podcast, selezionate da Riccardo Cotumaccio.

CULTURA - Pop-corn, cinema e serie TV
Quattro film appena usciti, consigliati da Simone Spoladori.

CULTURA - Nel mondo dei Libri
Quattro libri consigliati da Cesare Paris, nella sua consueta rubrica.