Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
MILLIMETRO. RIVOLUZIONE CLIMATICA. N.9-23, IL - Librerie.coop

MILLIMETRO. RIVOLUZIONE CLIMATICA. N.9-23, IL

di
Protezione:   

Social DRM

€ 3,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Bibliotheka
EAN 9788869348648
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

STORIA DI COPERTINA - Rivoluzione Climatica

Servizio esclusivo sui cambiamenti climatici nel mondo, le alluvioni in Emilia e un'estate alle porte che si preannuncia sempre più torrida, con la conseguente migrazione della fauna. Tutti i particolari nel servizio di Chiara Di Giorgio.

AMBIENTE - Allarme incendi

Cosa resta dell’Amazzonia a causa dei ripetuti incendi che la stanno mettendo in ginocchio. Ce ne parla Beatrice Maroni nel suo articolo.

METROPOLIS - Metropoli di Aykhal (Regione della Yakuzia) - Federazione Russa, Maggio 2096

Pablo Trincia ci conduce nelle steppe della Russia nel futuro, con un racconto distopico che unisce xenofobia e rivoluzione climatica.

MONDO - Conflitti

Molti giornali utilizzano una precisa strategia mediatica per descrivere le conseguenze del conflitto israelo-palestinese. L’analisi di Alessandro Di Battista.

MONDO - Conflitti

Cosa significa per un reporter lavorare in zone di guerra? Alfredo bosco intervista Alessandro Conte e Sabato Angieri, inviati dove divampa il conflitto.

MONDO - Medio Oriente

Che interesse ha la Cina nell’avere un ruolo di mediatore fra Iran e Arabia Saudita? Cosa ci guadagna in termini di riconoscimento internazionale? Articolo di Martina Martelloni.

VITA DA CRONISTA

Andrea Pamparana, giornalista del TG5 per oltre trent’anni, ci racconta la sua personale esperienza vissuta a Tel Aviv alla fine degli anni Ottanta.

ITALIA - Storia

Reportage di Maria Michela D’Alessandro nell’affascinante bunker di Soratte, storico reperto bellico alle porte di Roma.

ITALIA - Sisma

La rinascita dei territori colpiti dal terremoto passa anche dalla ricostruzione sociale. Ce lo spiega Guido Castelli, Commissario alla ricostruzione, intervistato da Luisa Urbani.

ITALIA - Scienza dell’alimentazione

Allevatori e scienziati sui dividono su uno dei "novel food" del momento. Per saperne di più Angelica Migliorisi ha intervistato Emanuele Zannini, docente di biotecnologia alimentare.

ITALIA - Società

La vittoria della squadra allenata da Luciano Spalletti ha portato al riscatto un’intera città. Adesso anche il turismo può trarne beneficio. Ce ne parla Vanni Petrelli grazie anche all’esclusiva intervista a Boris Sollazzo.

SOCIETÀ - Servizio Pubblico

Il ruolo, il servizio che viene offerto ai cittadini e le richieste ISEE da parte dei contribuenti. Ci racconta tutto Giovanni Angileri, presidente del Caf.

SPORT - Freccette

Lo sport di Robin Hood vola grazie ad una scissione. Carlo Roscito ci spiega regole, movimento nel mondo e campioni affermati di questo sport che affonda le sue origini nel Medioevo.

SPORT - Tennis

Gli internazionali di Roma hanno visto trionfare la Russia di Medveded e Rybachina. Crollano i big e disuniscono gli spettatori. Ce ne parla Daniele Rocca.

CINEMA - Cult

Jurassic Park compie trent’anni. Analisi degli elementi che ancora oggi lo rendono un film estremamente contemporaneo. L’analisi di Federico Farcomeni.

CINEMA - Festival di Cannes

Rapito di Marco Bellocchio, incentrato sul caso Mortara, riscuote consensi sulla Croisette. Ce ne parla Simone Spoladori.

CULTURA - Arte

Samantha De Martin ci porta nella Locride e in Magna Grecia. Un’unione artistica con l’obiettivo di aumentare il turismo sostenibile e culturale.

NEL MONDO DEI LIBRI

Libri da amare, da leggere e rileggere, da conservare gelosamente. Pierluigi Pietricola oggi ci consiglia Camerini 30 di Beppe Musicco, Keiraku Reiki di Paolo Sessi, Con gli occhi del nemico - Raccontare la pace in un paese in guerra di David Grossman, Grazie per le magnifiche rose di Alberto Arbasino.