Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lobbying
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bibliotheka Edizioni |
EAN | 9788869347320 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Reti |
LINGUA | ita |
Descrizione
In quale maniera i grandi gruppi economici privati riescono a influenzare la politica dei singoli Paesi? Che origini ha il lobbying e come viene regolamentato in America, in Europa e in Italia? Come funziona e come viene utilizzato il subdolo meccanismo del Revolving Door (porta girevole) di cui i grandi gruppi di potere McKinsey si servono per influenzare l'attività legislativa nazionale e internazionale? Quali sono i principali colossi del Lobbying mondiale e come esercitano le loro pressioni? Che connessioni esistono tra multinazionali come McKinsey e istituzioni pubbliche come il nostro Sistema Sanitario Nazionale o la Commissione Europea, anche in relazione alla gestione di problematiche particolarmente delicate come quella della pandemia da Covid-19 e della relativa distribuzione di vaccini, prodotti dai colossi farmaceutici mondiali? E soprattutto, cosa ci fa in un discusso gruppo di potenti manager e banchieri privati come il G30, nonostante i numerosi richiami ricevuti da istituzioni europee impegnate a contrastare il lobbying e il conflitto d'interessi, l'ex Presidente della Banca Centrale Europea e Primo Ministro italiano, Mario Draghi? A queste ed altre domande cerca di rispondere questo nuovo, coraggioso saggio di Pietro Ratto, teso a far luce su un fenomeno inquietante tanto sconosciuto quanto pericoloso e profondamente antidemocratico.