Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
Allergie e intolleranze alimentari dalla fisiopatogenesi alla clinica pratica - Ed. 2018 - Librerie.coop

Allergie e intolleranze alimentari dalla fisiopatogenesi alla clinica pratica - Ed. 2018

Protezione:   

Social DRM

€ 14,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE SICS
EAN 9788869309038
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Medicina
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nella pratica clinica del nutrizionista si verificano, oggi sempre più frequenti, diversi e variegati casi di reazioni avverse agli alimenti, allergie e intolleranze o presunte tali, che appaiono così in aumento nel mondo occidentale e nell’universo delle patologie legate all’alimentazione.Questo fenomeno è probabilmente dovuto, sia ai recenti e continui progressi nella ricerca scientifica che riguarda le metodiche diagnostiche, sia a una crescente disinformazione dell’opinione pubblica su questi temi.Questa pubblicazione ha lo scopo primario di fare chiarezza sui termini abusati dalla popolazione e secondariamente di aggiornare le conoscenze dei professionisti della salute sui processi che sottendono le risposte immunitarie legate all’ingestione di cibo, ma anche l’intento di supportare tutti i professionisti della nutrizione, siano essi dietologi, biologi o dietisti, nell’approccio diagnostico e terapeutico ai pazienti che presentano sintomi sospetti di allergia o intolleranza alimentare. Siano essi piccoli o grandi, che, spesso autonomamente, escludono uno o più alimenti dalla loro dieta abituale senza pensare alle possibili conseguenze sul loro stato nutrizionale.Non si intende certo che questo possa essere un testo base, ma piuttosto uno strumento d’informazione e conoscenza aggiornato, pratico e utile, dedicato a tutti i professionisti della salute e della nutrizione, ma anche pensato per tutte le molte persone che, senza alcuna cognizione di causa, ritengono di soffrire di un’allergia alimentare, peraltro mai accertata, magari solo perché hanno difficoltà di digestione o altre disfunzioni gastrointestinali.