Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Si vis veritatem cognoscere, quaere, et invenies. Studi offerti a Pasquale Giustiniani per il suo 70° compleanno - Librerie.coop

Si vis veritatem cognoscere, quaere, et invenies. Studi offerti a Pasquale Giustiniani per il suo 70° compleanno

€ 45,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Effatà Editrice
EAN 9788869297373
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Religioni
COLLANA / SERIE La fede in dialogo
LINGUA ita

Descrizione

Il volume raccoglie i contributi di diversi autori che hanno avuto modo di lavorare con Pasquale Giustiniani, nel corso della sua lunga carriera accademica. Gli studi presentati rispecchiano la molteplicità e la vastità di interessi di Giustiniani, da Tommaso d'Aquino ai tomismi dell'età moderna e contemporanea, da Ilario di Poitiers a Giordano Bruno, dall'antropologia filosofica alla bioetica, dalla filosofia della religione alla teologia. La raccolta di saggi con i quali diversi studiosi hanno inteso rendere omaggio a Pasquale Giustiniani in occasione del suo 70° compleanno trae il proprio titolo da un testo dellareportatio di Leodegario di Besançon della Lectura super Matthaeum di Tommaso d'Aquino. Le parole riportate da Leodegario (cap. 7, lect. 1) bene esprimono l'istanza che ha animato la ricerca di Giustiniani negli oltre quarant'anni della sua attività accademica: la convinzione, cioè, che l'investigazione della verità non sia mai vana, ma, quando mossa da un autentico desiderio e da una ferma volontà di conoscere, sia destinata a trovare sempre l'oggetto della sua tensione. Una produzione "enciclopedica" quella di Giustiniani con la quale - cogliendone un peculiare aspetto a partire dai propri specifici interessi - ciascuno dei contributori di questo volume tenta di entrare in qualche modo, "idealmente", in dialogo, con l'augurio - meglio, la speranza - di aprire ulteriori intensi e fecondi confronti. Prefazione di Domenico Battaglia.