Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il riformismo comunitario
€ 7,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Effatà Editrice |
EAN | 9788869295256 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Conoscere e agire |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il riformismo in politica non può essere ricondotto solo al classico schema liberal-laburista, perché si rischia di ridurre il cittadino a mero lavoratore, consumatore, elettore e utente. Serve anche una visione capace di valorizzare la persona entro la famiglia, le reti parentali e di vicinato, i corpi intermedi, le varie forme associative, mutualistiche e cooperative, il sindacato, i servizi pubblici locali, le piccole imprese locali e quelle partecipate e responsabili, il civismo, il municipalismo. Solo così si possono battere le sirene del consumismo, del populismo e del sovranismo. In sintesi, possiamo definire questa cultura politica come il riformismo comunitario.