Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Diafano
Protezione:
Adobe DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | guaraldi |
EAN | 9788869271960 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Anche se l’autore dice di essere un grande amante di D’Annunzio e Zola, il suo primo romanzo potrebbe sembrare un’opera giovanile di Hermann Hesse. I temi che li accomunano – esistenzialismo, misticismo, interesse per la filosofia orientale – Francesco Giuliodori li adatta al ventunesimo secolo con la leggerezza e l’esaltazione, l’ingenuità e il tormento tipiche dei giovani d’oggi. è tutto una continua ricerca e un perenne non accontentarsi, intrisi di insaziabile voglia di libertà. Da qui parte il viaggio del protagonista, Andrea: da una Milano grigia e priva di stimoli verso un mondo altro, a tratti irreale, spogliato delle sovrastrutture della contemporaneità. Ma il romanzo di formazione si rivela pieno di tragitti sbagliati e chimere, e il finale non è forse quello che il lettore vorrebbe trovare scritto...