Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Getsèmani
Protezione:
Adobe DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | guaraldi |
EAN | 9788869271083 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Giorgio Saviane è lo scandalo dell'editoria italiana. Autore di una ventina di romanzi pubblicati da Mondadori, Rizzoli, Rusconi, è stato totalmente dimenticato. Eppure, i suoi libri hanno vinto premi importanti, da essi sono stati tratti dei film. Era, come si dice, uno scrittore di successo. ma dal 2000, l'anno della morte, di lui si sono perse le tracce editoriali. Perché? Certo, era un genio atipico, un antipatico. Certo, ha scritto libri magnetici ma torbidi, urtanti. Certo, non frequentava i club letterari, non mendicava un posto in prima fila nelle antologie scolastiche. ma il mistero della sua totale scomparsa nel buco nero della galassia letteraria, resta. Soprattutto considerando la impressionante bibliografia critica che aveva ricevuto in vita e che qui è parzialmente riproposta.
Questa è la versione integrale di "Getsèmani", uscito nel 1980 con Mondadori, segna l'apice della ricerca narrativa di Saviane. Un romanzo, costruito attorno ad un personaggio che porta il nome di Gesù, in cui lo scrittore propone una moderna visione dell'amore, del sacrificio, dei miracoli e della morte. Un best-seller allora, dimenticato oggi.