Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Modernismi Femminili
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giannini Editore |
EAN | 9788869060816 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Biblioteca di Anglistica 'Fernando Ferrara', n. 5
I saggi qui raccolti sollecitano ad aprire ulteriori squarci indagatori sul primo Modernismo e sul lungo Modernismo 'postumo' fino a superare le soglie elitarie del primo per giungere a quelle irriguardose del secondo Novecento. Cifra distintiva del volume è l'approccio femminile delle autrici al femminile, quale affiora sulla pagina linguisticamente e stilisticamente trasgressiva di Richardson, Woolf, Mansfield (per rinviare solo ad alcune delle scrittrici primo-moderniste), quale si impone mediante la contaminazione fra parola creativa, critica e visione artistica, fra musica, filosofia e danza (basti qui ricordare il nome di Isadora Duncan), quale si afferma nella carica imprenditoriale e inventiva di donne filosofe, giornaliste e stiliste (come attestano le esperienze editoriali di Dora Marsden e di Diana Vreeland) e si rinviene negli scritti di autriciviaggiatrici (da Elizabeth Bowen che, negli anni cinquanta del Novecento, 'cammina' nella Roma imperiale, a Julia Blackburn che, sul finire del ventesimo secolo, sceglie la Liguria montagnosa affacciata a picco sul mare). Dunque, un libro su alcuni aspetti, meno indagati, dei 'Modernismi femminili' nei loro intrecci, complicati e intensi, fra parola e visione, fra i movimenti di corpi imprendibili e la fluidità ondeggiante delle stoffe, fra fantasmagorici colori e suoni disturbanti, fra linguaggi e momenti storici diversi, fra campi conoscitivi separabili e separati, eppure meravigliosamente dialoganti fra di loro.