Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Le Fabbriche del Sud. Architettura e Archeologia del Lavoro
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giannini Editore |
EAN | 9788869060489 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il rapporto fra spazio produttivo e sviluppo tecnologico, architettura industriale e macchinismo, forma e funzione degli spazi del lavoro nel Mezzogiorno italiano, al tempo della prima industrializzazione, sono gli argomenti raccolti in questa nuova antologia del volume, che conserva un interesse particolare per il territorio campano e l’area napoletana.Esposti in autonomia, i vari capitoli muovono nella convinzione di un legame indissolubile fra mondo fisico e mondo umanistico, per affrontare anche alcuni temi specifici comparsi con la rivoluzione dei modi di produzione, vedi la sperimentazione delle utopie, la formazione dei villaggi industriali, il confronto fra empirismo e naturalismo, il controllo sociale ecc. La fase dell’obsolescenza degli spazi produttivi chiude infine l’ultima parte della raccolta ed all’interno della vasta fenomenologia sul tema dell’archeologia industriale, è vista come il momento operativo della conservazione e del riuso dei monumenti del lavoro.L’edizione si avvale di una introduzione celebrativa del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e vi associa un saggio inedito sulla dismissione post-unitaria della grande industria metallurgica di Mongiana, in Calabria.Completano il volume n. 280 illustrazioni, che costituiscono a loro volta una interessante documentazione iconografica e fotografica.