Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La soteriologia plotiniana. Uno studio sulla doppia concezione del bene nella filosofia di Plotino
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | direzione@gianninispa.it |
EAN | 9788869060458 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La filosofia di Plotino, fiorita in seno alla tradizione filosofica greca nei primi secoli dell'era cristiana, occupa un posto liminare tra la comprensione del divino, del mondo e dell'uomo che tramonta e quella che va
prendendo piede. In essa si esprime una doppia concezione del bene dove
l'optimum da raggiungere per mezzo della filosofia risulta funzionale all'instaurazione di un rapporto non intellettuale con una potenza che trascende l'intera realtà; una doppia concezione del bene che configura l'intento eudemonologico della filosofia plotiniana come una forma di soteriologia.
Joaquín Mutchinick è nato a Buenos Aires nel 1980 e collabora con la cattedra di Filosofia Teoretica dell'Università degli Studi di Napoli
Federico II. Il presente volume è una rielaborazione della tesi con cui ha
conseguito il dottorato di ricerca nel 2012.