Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

L'umano come donna
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | VandA edizioni |
EAN | 9788868994648 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
In questo breve saggio, scritto nel 1899, Salomé affronta la questione della
differenza sessuale e dell’autonomia femminile, tracciando una sorta di
“fenomenologia del femminile” su cui fonda l’idea della superiorità della
donna.
Il femminile è un genere capace di “comprendere”, contenere il maschile,
mentre il maschile ha difficoltà a “contenere” il femminile. Quest’ultimo,
come l’ovulo, è indefinito e sferico, ma non per questo oscuro, incompleto
e inquietante; al contrario esso è per sua natura luminoso, indivisibile e
autonomo, “naturalmente felice” perché unito al tutto infinito ed eterno.
Mentre il maschile scopre la sua incompiutezza nella minuscola cellula
che lo caratterizza, avanza all’infinito lungo una linea retta, in una eterna
insoddisfazione che necessita sempre di nuovi obiettivi.
Non c’è dunque alcuna ragione di invidiare l’uomo: il femminile è “simbolo
del tutto e dell’eterno”. Ma finché le donne non prenderanno in considerazione
se stesse, «cercando di capirsi con il maggiore impegno e la massima serietà
possibile nella loro diversità dall’uomo… non sapranno mai quanto vasti
siano in realtà i confini del loro mondo».