Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La Scuola Carla Strauss
Protezione:
Social DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | VandAePublishing |
EAN | 9788868993436 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Danza Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Carla Strauss è una figura misconosciuta nella storia della danza. Eppure è stata molto nota a Milano per avere aperto una innovativa Scuola di ginnastica nel 1945, rivolta in particolare alle donne. Già nel 1933 scrive che l’armonica educazione di corpo e anima si realizzerà in colei che “porterà al mondo il messaggio di aspirazioni di milioni di donne”. Al centro degli interessi di Carla Strauss c’è il corpo femminile, quel corpo che dagli inizi del XX secolo è vettore di una profonda trasformazione nella vita delle donne ma anche degli uomini. Dalla fine dell’Ottocento e definitivamente nel Novecento il corpo femminile si libera di busti, veli, di pesanti abiti e di cappelli ornati, oltre che delle molte gravidanze, per diventare principale interprete di altri desideri che condurranno alla rivoluzione femminista, l’unica veramente vittoriosa.
È con questa convinzione che Donatella Massara indaga, attraverso ricerche, letture e interviste, l’origine della Scuola Strauss per collocarla nella più generale storia della danza e della ginnastica moderna occidentale, dove le avanguardie femminili della danza libera hanno creato una lingua, un’esperienza e scelte di vita a cui facciamo ancora oggi riferimento.