Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il gioco permanente con i limiti. La pandemia, il malinteso dell'universalismo e gli imbrogli della teoria economica - Librerie.coop

Il gioco permanente con i limiti. La pandemia, il malinteso dell'universalismo e gli imbrogli della teoria economica

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Ensemble
EAN 9788868816704
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Scienze sociali
Antropologia
LINGUA ita

Descrizione

La pandemia ha sospeso la normalità della vita. La spettacolare fiera mondiale della società moderna ha lasciato il posto a un drastico confinamento. Come uno stordito coro tragico, l'umanità europea sembra ammettere che è il momento di trarre delle lezioni sul mondo in cui si rispecchiava. Ma a che profondità si è disposti a cercarle? Quale presa di coscienza può oggi nuovamente sfuggirci? "Il gioco permanente con i limiti" è un saggio radicale sull'intrappolamento a cui rischiamo di abituarci. Invita a riesaminare la concezione stessa della "vita normale" moderna che la pandemia sembra aver smascherato. Arpad Szakolczai versa in queste pagine i frutti di una vita di riflessioni e la testimonianza personale dei giorni che hanno pietrificato le società e i pensieri. Un virus ha manifestato la distruttività di presupposti economici evidenti ed elusivi, l'astrattezza delle nostre generalizzazioni morali, la mendacità corruttrice di ciò che ci appare prestigioso. Ogni lettore è allora incoraggiato a cercare, in sé e attorno a sé, le condizioni concrete e la coscienza integra di una vita umana significativa. Ciò che importa davvero non può essere sostituito, sacrificato a un sistema, esposto a un gioco permanente con i limiti.