Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Comunicazionepuntodoc - Vol. 19
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Fausto Lupetti Editore |
EAN | 9788868742355 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Antropologia Comunicazione, scrittura e stile |
COLLANA / SERIE | Comunicazione |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il ristorante italiano è, nell'immaginario collettivo, una sorta di universale culturale o, quanto meno, di "format": un insieme di regole, convenzioni e attese sociali che definiscono le esperienze personali e le interazioni sociali che vi si inscenano. Nei ristoranti italiani profumi, sapori, suoni, gestualità e architettura d'interni cercano di creare un ambiente che rappresenti e significhi italianità. Vi si evocano immaginari sociali e memorie culturali condivise, attraverso una peculiare orchestrazione di contenuti mediali, come film, musica, moda e altri prodotti delle industrie culturali e creative. Le nozioni di ristorante italiano e italianità non sono stabili. La loro incidenza e le loro caratteristiche sono radicate nei processi di glocalizzazione e, in ogni caso, nella storia, geografia, demografia, politica ed economia dei diversi paesi in cui possiamo incontrarle. E sono influenzate, in particolare, dagli intrecci dei flussi turistici e migratori da e verso l'Italia, e dai processi e dalle pratiche di etnicizzazione e di auto-etnicizzazione che li attraversano.