Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mazinga contro l'atomica. Gli anime giapponesi degli anni Settanta come metafora della guerra
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Cento Autori |
EAN | 9788868722364 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Umorismo Storia |
COLLANA / SERIE | Pop & Cult |
LINGUA | ita |
Descrizione
Da Mazinga a Gundam, da Goldrake a Gatchmen: le più belle e importanti serie di anime giapponesi degli anni Settanta, analizzate sia come cartoni animati che hanno influenzato l'immaginario collettivo di almeno due generazioni di giovani e che sono ancora oggi trasmesse dalle televisioni di mezzo mondo, Italia compresa, sia utilizzando gli strumenti delle scienze politiche, della sociologia, delle relazioni internazionali e della strategia militare. Le serie animate, infatti, sono lette in questo libro come metafora delle conseguenze subite dal Giappone dopo la sconfitta della Seconda Guerra Mondiale e della successiva Guerra Fredda.