Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una capanna nell'Italia greca. Riflessioni storico-antropologiche su Meridione ebraico e tracce di ebraismo nella cultura meridionale
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Guida |
EAN | 9788868668792 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Letteratura Scienze sociali Antropologia Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questa raccolta di articoli e saggi brevi, prodotti nel corso di vari anni per giornali, riviste e magazine online esprime il tentativo di integrare cognizioni provenienti da più ambiti (storico, archeologico, antropologico e scientifico) con l'intento di offrire una rappresentazione complessiva della presenza ebraica nel Meridione. Il contributo di questa componente etnico-religiosa appare infatti assai vago nella storiografia ufficiale a causa di un'alienazione avvenuta 500 anni fa. Dalla comparazione emerge però, secondo l'Autore, che l'estinzione ufficiale della religione non coincide con il reale allontanamento di tutti i semiti. L'ulteriore obiettivo, pertanto, è quello di rilevare ciò che della cultura ebraica sopravvive in seno alla società meridionale. Prefazione di Joshua Robbin Marks.